Medico esperto in medicina antroposofica, responsabile scientifico della Scuola di Artiterapie Stella Maris, coordina il Terapeuticum Heliopolis di Bologna. Dal 2011 è responsabile della Formazione in Medicina Antroposofica.
Il Corso Triennale di Formazione in Medicina Antroposofica della SIMA è aperto ai laureati in medicina, odontoiatria, veterinaria e farmacia. Sono ammessi come uditori gli studenti dal 4° anno in poi dei corsi universitari citati, i laureati in ostetricia e infermieristica, e tutti gli altri professionisti nell'ambito delle discipline sanitarie. È previsto l'accreditamento a livello nazionale per i medici e gli odontoiatri.
Le lezioni si svolgeranno in modo ritmico nell’arco di quattro settimane (settembre, novembre, marzo, giugno) con inizio il lunedì mattina alle ore 9,00 e conclusione il sabato alle ore 13,00. Le lezioni saranno sia frontali che dinamiche e dialoganti, vivificate da esperienze di osservazione diretta in natura e cadenzate ogni settimana dall'euritmia e da esperienze artistiche e arteterapeutiche come disegno di forme, modellaggio, pittura, canto, arte della parola e geometria proiettiva.
Lo sviluppo nel corso della settimana, l’incontro umano in presenza tra docenti e partecipanti saranno un’opportunità di approfondimento e condivisione, oltre che un’occasione preziosa di respiro ed esperienza di calore e cura, in primis per i terapeuti. Le diverse professionalità affronteranno un percorso comune nella prospettiva di una arricchente interdisciplinarietà, ma avranno a partire dal secondo anno anche alcuni spazi dedicati.
Nel PRIMO ANNO saranno affrontati i temi fondanti dell’embriologia animale e comparata, dell’antropologia generale, dei principi fondamentali della medicina scientifico-spirituale: polarità, triarticolazione e quadripartizione, sia dal punto di vista corporeo che animico. I partecipanti saranno accompagnati a una profonda ed entusiasmante esperienza in Natura, nonché alla conoscenza della sostanza e delle basi dei processi farmaceutici. In questa, come in tutte le settimane del Corso, sarà costante il lavoro con l’euritmia la mattina e con un’arte il pomeriggio, in alternanza alle lezioni frontali, per fecondare e ancorare l’esperienza conoscitiva con gesti di volontà ed equilibrato sentire.
* 1a settimana: Introduzione alla medicina antroposofica - Le Polarità * 2a settimana: La Triarticolazione * 3a settimana: La Quadripartizione * 4a settimana: Eteri e Processi
Nel SECONDO ANNO saranno affrontati in modo ancora più approfondito i temi delle forze dinamiche, i processi vitali associati ai metalli (spunto fisiologico e terapeutico peculiare della Medicina Antroposofica) e i quattro organi cardinali: rene, fegato, polmone e cuore. Questi verranno studiati sia nella loro realtà fisica che nei riflessi animici, con tutte le sfaccettature degli aspetti emozionali e del processo maturativo della coscienza, operante fin nelle funzioni organiche, con esperienze conoscitive, cliniche e presentazione di rimedi farmaceutici tipici (Doron).
* 5a settimana: Processi Planetari e Metalli * 6a settimana: Il Sistema Epato-Biliare * 7a settimana: Il Sistema Uro-Genitale * 8a settimana: Il Sistema Polmonare
Nel TERZO ANNO il focus verterà sul rapporto tra individuo e malattia, con l’approfondimento su tematiche cliniche generali, specialistiche (oncologia, psichiatria, pediatria, neurologia. per citarne alcune), esperienze farmaceutiche e sulla Biografia come strumento conoscitivo, espressione della realtà non solo fisica, ma anche animico-spirituale dell’individuo.
* 9a settimana: Il Sistema Cardio-Circolatorio * 10a settimana: La Patologia Oncologica * 11a settimana: La Patologia Psichiatrica * 12a settimana: La Biografia e le Cliniche Specialistiche
Tutti i contenuti si avvarranno di esperienze sul campo, per esempio nel rapporto vivente con il mondo vegetale in Natura, ed esperienze cliniche e farmaceutiche. Sono inoltre previsti quattro brevi incontri online all'anno per approfondire i temi della settimana.
Al termine del Corso, previo svolgimento del tirocinio previsto e discussione della tesi finale, lo studente riceverà il Certificato Internazionale in Medicina Antroposofica rilasciato dalla Libera Università di Dornach (CH).
Il costo per ogni anno di Corso ammonta a 2600 euro + IVA 22%. Il costo per gli Uditori è di 650 euro + IVA 22% per ogni settimana frequentata, anche parziale.
TUTTE LE ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO IL 30/6/2025 AVRANNO UNO SCONTO DEL 10% SUL COSTO DEL PRIMO ANNO DI CORSO. Il numero di partecipanti è limitato a 40 e si rispetterà l'ordine di ricevimento delle domande di iscrizione.